Rispondi 
Linea d'ancoraggio: calumo in tessile o catena?
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #45
RE: Linea d'ancoraggio: calumo in tessile o catena?
Rob, hai pure ragione: in realta' non ho pensato a cosa farei col molo greco, forse perche' la (mia personale) prima tedenza, quando fossi in condizioni da snubber a briglia, sarebbe di lasciarlo, il molo, e di andare all' ancora eventualmente con cime a terra ma ben distanti dal molo stesso - e da altri.

Anche perche' a me han insegnato in questi casi a far far testa BENE all' ancora e, sinceramente, non mi fiderei a farlo con un molo dietro. Se va storto qualcosa, faccio come qualcuno che conosco (...) che causa crociera dell' invertitore s'e' portato via il pontile galleggiante. Non va bene.

Guardando sul sito di Samson ropes, che e' l' unico che ho trovato che da qualche indicazione utile riguardo l' allungamento del nylon a carichi progressivamente maggiori, vediamo che con un carico del 30% dell' avg. breaking load danno un allungamento previsto del 12.8%.

Se abbiamo il 'solito' 12 metri, per il quale possiamo prevedere 10 metri malcontati di tessile, rileviamo che in effetti la distanza dalla banchina dev'essere parecchio ingente (tipo 4-5 metri...) perche' deve stendersi la catenaria, tirarsi il tessile e dobbiamo ancora avere margine.

Quindi postulato che ci si fidi a far testa all' ancora 'convinti', postulato di fidarsi dei vicini (particolare non trascurabile) sara' bene mettersi appunto a 4-5 metri dalla banchina (il che vuol dire a occhio avere almeno 4 cime a terra se non 6... di cui due incrociate...).

D' altra parte, in una situazione del genere, l' alternativa per scaricare il verricello potrebbe solo essere il dyneema grosso (tipo 1/2") passato in una maglia della catena, ma a quel punto i carichi di picco sulle gallocce... brr. E bisogna pure ricordarsi che il dyneema scalzato sulle gallocce scivola che e' una bellezza.

Suggerimenti? Alternative? Pensieri?

Non riesco a trovare un' alternativa valida e anche il calumo misto in questo contesto aiuta poco, nel senso che per essere certi di non dar da fare al molo, tocca stare parecchio, parecchio avanti e a quel punto le cime di poppa dovrebbero essere messe con angoli che non sono compatibili con la consueta posizione a scatola di sardine delle barche...

Chiaro che stiamo parlando di situazioni piuttosto movimentate.
08-03-2015 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Linea d'ancoraggio: calumo in tessile o catena? - lfabio - 08-03-2015 03:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunto catena - ancora GIL 245 25.062 29-06-2025 09:00
Ultimo messaggio: rob
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 766 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.518 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 19.866 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 898 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 567 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gancio per catena Silviooooo 159 37.575 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 1.862 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.078 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.327 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)