(08-03-2015 08:29)ZK Ha scritto: secondo me con le cime a terra di una banchina la barca non brandeggia, se non brandeggia il calumo e' soggetto solo alla forza del vento e non deve assorbire l' energia cinetica della barca, cala di tanto la sollecitazione e diventa inutile l'elasticita.
Straquoto!
Il brandeggio, in ancoraggio alla ruota, è quello che sollecita maggiormente la linea di ancoraggio (basta vedere come si tende quando la barca parzialmente traversata si ferma e riparte dall'altro lato).
La veletta antibrandeggio di poppa riduce fortemente questo fenomeno riducendo di molto la sollecitazione anche perchè con la veletta più forte è il vento minore è il brandeggio residuo.
Da quando ho adottato la veletta, l'ancora sovradimensionata e 80 m di catena più avuto problemi (anche perchè scelgo sempre ancoraggi protetti, con fondale < 10 m e buon tenitore).

