RE: Pompa acqua che perde
Gli innesti, trattenuti da un’aletta a ghigliottina (come ha detto Ian), fanno tenuta su un O ring.
Per prima cosa, abbondante vaselina nel montaggio, favorisce la tenuta e tiene morbida la gomma.
Per seconda, il peso dell’accrocchio che ci hai attaccato (gomito, TE, raccordo, tubo), come ha detto Andros, grava tutto sull’inserto che entra nella sede della pompa, costringe l’O ring in una posizione non naturale e lo schiaccia, complice la vibrazione delle membrane della pompa: dai e dai, perde.
Io direi di usare raccordi in plastica, oppure volendo mantenere l’ottone, scollegare il tutto dalla pompa, fissare i tubi a paratia per scaricare il peso, mettere un porta gomma sul TE e inserire prima dell’accrocchio suddetto, un piccolo spezzone di tubo retinato, collegato direttamente all’inserto della pompa, con la funzione di svincolare meccanicamente pompa e tubi.
Anche fissando stabilmente e solidali tra loro, pompa e tubi, non si risolve il problema perché, come detto, la pompa vibra e l’anello debole è l’O ring.
Dall’altra parte della pompa, uguale.
Non so se sono stato spiegato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2015 20:49 da dapnia.)
|