Rispondi 
O-ring del SailDrive
Autore Messaggio
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #42
RE: O-ring del SailDrive
(25-03-2015 15:56)lfabio Ha scritto:  KC, il discorso e' piuttosto OT, ma mettiamola cosi': quando in Italia era grasso che colava, qualcuno (pochi) che poteva permettersi cose del genere, magari, c'era. La possibilita' (non certezza) che succeda di nuovo non e' cosa di cui ci dobbiamo preoccupare noi. Forse i nipoti, i figli non credo.

Che poi sia necessario far pagare 400 EUR la manodopera piu almeno 200 EUR di ricarico sui pezzi, oltre IVA, per meno di una giornata di lavoro ... fa parte della mentalita' che ci ha condotto in questa situazione e, soprattutto, che fara' si che le cose continuino ad andare peggio per generazioni, se mai andranno meglio dopo. E ne sono sempre meno convinto.

Permettimi di dissentire
Sostitutuire le membrane di un sail drive non e' lavoro di una giornata o meglio non le canoniche 8 ore con cui siamo abituati a calcolare le giornate e se leggi il mex di Alvise capisci subito.
Il Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . peso 140 kg a secco con invertitore , togli l invertitore arriviamo a 130 kg e va spostato in dinette. Questo significa proteggere i paioli quanto meno con una tavola e una coperta e lo so che da dietro la scrivania ci viene da dire "cosa vuoi che sia" , ma alla fine anche quella e' mezz ora che se ne va. La barca , per togliere il SD e' a terra il SD pesa almeno 20/25Kg , lo vogliamo far scendere dalla barca ?
Ammeso e non concesso che lo scollegamento del motore , lo smontaggio della coppia del SD (altrimenti non passa nello scafo) , lo smontaggio dell elica (e di solito relativa pulizia) lo puoi fare anche da solo , il resto una manina ti ci vuole !
Magari davanti al motore c'e' (come su alcuni Grand Soleil) una pompa di sentina , il prefiltro che vanno smontati pure quelli ....
Non stiamo parlando del cambio olio di una Fiat UNO (ad esempio) che la tiri sul ponte sviti il tappo sulla coppa , tiri via il filtro , riavviti il tutto , la tiri giu dal ponte , metti 5kg d olio e riparti ! E la prossima Fiat UNO e' uguale a quella precedente ...
In ultima battuta vorrei porti una domanda : io non so quale lavoro tu faccia , ma la tua barca (al pari della mia moto o delle mie chitarre) con cosa credi di averla potuta comprare ?
25-03-2015 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 453 28-04-2025 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 502 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 816 09-01-2025 11:16
Ultimo messaggio: scud
  Zinco al piede saildrive riccardo250154 9 1.043 10-09-2024 01:07
Ultimo messaggio: riccardo250154
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 602 23-06-2024 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.174 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 695 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Silent Block Saildrive Volvopenta Gioviy 6 2.938 16-05-2024 12:25
Ultimo messaggio: simocav
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 1.372 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano
  Sostituzione membrana saildrive zona BAT freedomblu 4 981 20-02-2024 23:12
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)