(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Che e' tutto quel che serve.
Ed e' di nuovo errato !! Se DEVI far uscire il SD non puoi tenere il motore nel suo allogiamento. Provare per credere
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Ne ho alzati parecchio di piu, il mio invertitore ne pesa 68 e tra le cose nel vano motore e' tra quelle leggere.
Alzato , spostato , sbarcato ... su una barca a vela ? Con gli spazi delle sentine delle barche a vela ?
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Otto ore avanzano. Se il 'ladrone' non e' capace di farsi fare almeno il 20% sul listino Volvo e' meglio che cambi mestiere.
Vedo che hai ben presente come funziona comprare da un fornitore !!
E ti dico di piu' con il 20% di sconto , non ti rimane che vendere manodopera
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Conosco esattamente cosa serve per il semplice motivo che per diletto mi smonto da me motori e trasmissioni parecchio piu complicati. Il che vuol dire che lo so con precisione perche' ho anche le ricevute, per capirci, non perche' bazzico per Lavagna - e meta' delle cose che ho perche' le ho pagate ti posso garantire senza timore di sbaglio che il 99% dei meccanici marini non le hanno, perche' appena la faccenda si fa un pelo seria il pezzo si cambia e pace - e quando i pezzi da cambiare son tanti, tanto vale cambiare tutto il motore. E ribadisco che paragonare i costi fissi di un meccanico marino con quelli di un concessionario non sta ne in cielo ne in terra.
C'e' un enorme problema (a parte che non capisco cosa siano le cose che il 99% dei meccanici non hanno) : la RESPONSABILITA' che un officina ha nei confronti del cliente ... e non sto parlando di "cliente ti voglio bene , ti stimo , ti amo" sto parlando di quella cosa per la quale se un meccanico (elettricista etc etc etc) ripara "per farci un piacere" e dopo si rompe , ce lo incul.... a sangue
Un officina e' un officina che sia auto che sia marina , Un "tapullante" e' un "tapullante" che sia auto che sia marino
Le attrezzature BISOGNA averle.
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: No, ti sta vendendo il tempo che ha impiegato a imparare a scrivere quella lettera e l' abilita' nel farlo. Che ha un valore. E con tutto il rispetto possibile e immaginabile, un meccanico marino generico non e' un avvocato.
Se partiamo da questi presupposti , ho capito l antifona !!
Il tempo e' UGUALE per tutti : L avvocato studia il codice penale , il meccanico studia i manuali.
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Per N motivi lo so benissimo. Ma so anche che il signor Walton ha fatto tanti piu soldi della famiglia Gucci.
Poi a tempo perso mi fai salere come siamo finiti a parlare di Gucci e Walton ...
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Attenzione che non ho detto che non sia giusto, ho detto che non e' sostenibile, che e' diverso. E non lo e': non possiamo pagare 100 EUR/ora qualsiasi professionista perche' ... genereremmo inflazione e a quel punto i 100 dovrebbero diventare 150 e cosi via.
Dopo di che, sul perche' sia giusto: perche' un meccanico marino generico sta eseguendo operazioni semplici, alla portata di tutti, non ha responsabilita' particolari oltre alla buona riuscita del lavoro contingente e la sua formazione puo' traquillamente e profittevolmente essere stata completata durante le scuole superiori, a seguito della quale potra' se vorra' fare dei corsi di aggiornamento talvolta - se vuole.
Personalmente ritengo che questo sia un pensiero ignobile
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Fai 1 + 2 + 3 assieme al discorso della sostenibilita' e vedi cosa viene fuori.
Purtroppo il risultato dell operazione e' falsato dalle "cifre"
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: No, no, ti posso garantire che fino a quando sara' necessario pagare un meccanico generico 50 EUR/ora + IVA non ne usciamo. Fino a quando non viene compreso questo e' inutile parlare d' altro e il paese andra' sempre peggio: non ci possiamo permettere questo livello di spesa. A nessun livello. Bada che dentro ci metto anche l' avvocato a 200 EUR per lettera, eh, non solo il meccanico.
Ma l avvocato e' giustificato anche se per scrivere una lettera impiega 5 minuti perche' lui si e' istruito
Mi ripeto ma i 50 euro l ora + IVA e' un calcolo tuo
E mi ripeto ancora : che lavoro fai ?
(25-03-2015 18:53)lfabio Ha scritto: Quanto ai giretti nelle scarpe degli altri, garantisco che tante situazioni le conosco molto bene. Di prima persona. E perche' le conosco sia in Italia che fuori sono pronto a mettere per iscritto: gli extracosti della nautica italiana (ma non solo della nautica) non sono mai stati sostenibili ma ora sono davvero oltre ogni decenza. E devono comprimersi o sparire. Tertium non datur.
Ma questi extracosti tu gli imputi solamente alla disonesta' del meccanico , elettricista ...
e la terza possibilita' c'e' eccome : capire che se sei disposto a pagare 50 euro l ora a BMW per l auto o 40 a Ford o 200 per la lettera di un avvocato , forse forse te la stai "prendendo" con qualcuno che lavora come gli altri e per gli stessi motivi degli altri