----
...un piccolo sensore in sentina, insomma di quelli da cucina di casa.
----
Quelli da cucina di casa sono, per la maggior parte, previsti per metano che e' piu' leggero dell'aria e ha una capacita' termica inferiore (questi sensori operano misurando appunto tale parametro), il GPL e' piu' pesante dell'aria e ha una capacita' termica piu' alta, va verificato all'acquisto che il sensore sia adatto a questo tipo di gas (molti operano per entrambi i tipi) altrimenti e' una falsa sicurezza (e quindi un pericolo maggiore).
----
- inserire una valvola di sicurezza con termocoppia, fattibile??
----
Teoricamente si ma e' complicato, e' piu' semplice (forse anche meno costoso) sostituire il fornello con uno dei piu' recenti visto che, per norma, devono oggi tutti avere la valvola di sicurezza quando operanti con bombole sopra una certa capacita' (non ho certezze ma mi pare fosse intorno al Kilo max).
Comunque la norma dice (parla di "bidoni" riferendosi alle bombole):
...
5.4.2 I bidoni non devono essere installati:
- in camere da letto;
- in locali per uso bagno e/o doccia e/o servizi igienici;
...
E in una barca sia le camere da letto che il bagno sono praticamente lo stesso locale in cui sta la cucina (e' una norma di sicurezza, il RINA non c'entra anche se e' suo compito di fare la verifica nei casi di sua competenza, detto con buona pace di coloro cui tale ente non piace).
La norma (per chi vuole leggersela) e' la "UNI CIG 7131":
http://www.divengas.it/wp-content/upload...131_99.pdf