(31-03-2015 01:20)mimita Ha scritto: Stasera mi butto ..stasera mi butto etc. ci provo . Siccome il,gruppo termico di certi motori Bukh li faceva a suo tempo Ruggerini ,provo,a fare un raffronto con i gruppi termici Ruggerini che conosco e sono similari.
Quel foro da' sulla testata e tanto per gradire se esce gas di combustione non è una bellissima roba perché significa che il motore sfiata ( guide valvole con gioco eccessivo o semplicemente valvole da smerigliare )
Sul ruggerini in effetti c'è un foro analogo,concomitante e il suddetto foro viene semplicemente chiuso con un tappo di gomma con un anello sopra ,da poter tirare per toglierlo,tanto non ci deve essere pressione in quel posto.
La sua funzione (!nel,Ruggerini ) era quella di permettere di poter mettere nella testata un cucchiaio di olio nei periodi di lunga inattività per poter lubrificare molle , steli valvole ,e bilancieri . Consigliavano di far questo quando si riavviava il motore dopo lunga inattività e di conseguenza la chiusura delle valvole non permetteva una adeguata compressione . Spero sia quello !
spero che ti sbagli ma temo che hai ragione,ho pensato la stessa cosa,escono parecchi gas quando aziono l'alzavalvole,e sento uno sfiato appena appena quando il motore è in moto,dal momento che il motore stenta a partire a freddo è possibile che ci sia qualche problema alla valvola di aspirazione (quella di scarico fu sostituita 2 anni fà perchè scheggiata),non ho capito però se mettendo dell'olio in quel foro e quindi lubrificando stelo,valvola etc dovrebbe migliorare la compressione,ciao e bv