(02-04-2015 18:14)gandalfcorvotempesta Ha scritto: Ecco, appunto, cercavo conferma. Se mi dite che la maggior parte delle barche ha lo scarico del lavandino direttamente dentro l'acqua, tanto meglio, ma resta comunque il fatto che eventuali solidi galleggianti, almeno sulla carta, resterebbero fermi nel tubo galleggiando sull'acqua. E' questa cosa che mi sfugge e non ne capisco il funzionamento.
In un WC di casa, ad esempio, i solidi galleggianti vengono spinti giù dalla pressione dello scarico (che di acqua ne scarica 9 litri) altrimenti resterebbero a galleggiare nel sifone, ma in una barca c'è decisamente meno pressione e meno ricambio di acqua.
solidi che galleggiano??!?
o che ci butti nel lavandino..tappi di sughero?
per certe robe galleggianti di solito si usa il cesso ma al di là di questo..
la pasta scende,i fondi di caffè..uguale,l'acqua di cottura..che te lo dico affà.
il Giorgione avrebbe sentenziato-tutte "sette" mentali-.
ma tira a campare!