IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Scarico lavandino
------
il sifone in abitazioni civili si mette per un motivo principe:evitare il reflusso di cattivi odori
provenienti dalle vasche di decantazione e o macerazione e
in barca sta roba non c'è mica sotto il lavello;ma perchè complicarsi inutilmente la vita?
se proprio il tubo puzza, una bella scaricata con acqua e varechina e stop.
------
Non e' solo per non complicarsi la vita, e' indispensabile che il tubo si vuoti il piu' possibile: ve lo immaginate cosa accadrebbe lasciando per un certo tempo la barca ferma d'estate con acqua e inevitabili residui nel sifone?
Se dopo ogni uso del lavello si fa correre una buona quantita' d'acqua (anche di mare per non consumare quella dolce) il tubo rimane sufficientemente pulito e non ci sono odori, in caso di problemi varechina come dice Andros e odori zero.
Una valvola di non ritorno sugli scarichi la vedo molto male perche' e' comunque un impedimento alla libera uscita dei prodotti che vogliamo eliminare e certamente fonte di accumulo di sporcizia fermentabile che, fra l'altro, la portrebbe in tempi non lunghi a non funzionare piu' correttamente.
In una barca che ebbi anni fa era indispensabile chiudere le prese a mare sui lavelli a murata andando di bolina ma non ne abbiamo certo fatto un problema, si chiudeva prima di salpare e si apriva in navigazione solo se necessario e solo sotto andatura adatta.
|
|
04-04-2015 11:52 |
|