Rispondi 
Consiglio randa avvolgibile (nell'albero...)
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.925
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #95
RE: Consiglio randa avvolgibile (nell'albero...)
(10-04-2015 09:55)manny Ha scritto:  salve a tutti , ho di recente acquistato un Oceanis 46 con randa Elvstrom avvolgibile steccata nell'albero....ho molti problemi in quanto tutte le poche volte che cerco di utilizzarla si'incastra in quanto probabilmente lo spessore del tessuto + stecche è critico con la larghezza della gola nell'albero .Mi hanno detto che devo tenere il boma perfettamente a 90 gradi rispetto all'albero ma anche con questo accorgimento continuo ad avere problemi .....qualcuno ha qualche esperienza e consiglio da darmi ....grazie infinite

Prima verifica, il senso di avvolgimento: se ruotando il winch nel senso della freccia (se metti il blocco gira solo in avvolgimento) le tasche delle stecche si avvolgono all'interno della vela, il senso è ok.

La seconda verifica è che il carrello del tesabase deve essere organizzato come da bollino rosso:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La terza verifica che devi fare, è che le stecche entrino ed escano parallele all'albero contemporaneamente su tutta la lunghezza e la vela entri dunque nel carter senza pieghe. Se ciò non avviene puoi provare a modificare leggermente l'altezza del boma e la tensione del tesabase, ma il più delle volte sulle rande con le stecche full verticali, queste regolazioni sono abbastanza ininfluenti.

Comunque se le stecche si infilano prima nella parte bassa e poi nella parte alta, è probabile che con l'uso la balumina si sia allungata e devi tenere il boma più basso; se si infilano prima sopra che sotto, stai avvolgendo con troppo carico sulla balumina e poco sulla base dunque alza un po' il boma; se invece entrano prima nel centro che alle estremità, può essere che la curva del tuo albero sia troppo accentuata, se succede viceversa, hai l'albero troppo diritto o controflesso.

Non so in che zona tu navighi, ma un bravo velaio ( oppure chi ha fatto la vela ) potrà darti delle indicazioni più precise guardando cosa succede.

Ciao


P.S. se chi ha fatto la vela ti proponesse di togliere le stecche e di rifilare via l'allunamento, se ti è possibile, potresti scriverlo qui?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2015 09:50 da albert.)
10-04-2015 11:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Consiglio randa avvolgibile (nell'albero...) - albert - 10-04-2015 11:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 6.328 25-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 750 28-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 9.302 05-02-2025 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 19.165 04-07-2024 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 2.173 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 8.929 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Fiocco terzarolabile (no avvolgibile) Brunello 27 11.320 17-01-2022 13:25
Ultimo messaggio: ulisse6
  Puleggia in testa d'albero, della drizza randa, disassata Pellicano 15 3.615 02-07-2021 19:25
Ultimo messaggio: Wally
  Tenditori: Perno fisso nell'occhiello kitegorico 3 2.051 21-04-2021 20:43
Ultimo messaggio: kitegorico
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.695 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)