02-05-2015, 18:05
@br1
Non preoccuparti per le scintille tra me e S. Di. Ha precise origini ed è ormai datata.
Con eliche a pale orientabili è indispensabile conoscere il diametro montato. Noto il diametro è poi semplice ricavare il passo sulla base della "tacca" senza l'aiuto di tabelle. Il preciso diam. attuale è ignoto e quindi il passo non è determinabile con la sola tacca.
Quanto al -12,5% da te ricordato, evidenzio che è valido se riferito ai giri max che prende il motore con l'elica montata.
Ad esempio: motore prende in navigazione max 3000 rpm (con contagiri verificato). Per uso prolungato hai 3000 x 0,875 = 2625.
Saluti
Non preoccuparti per le scintille tra me e S. Di. Ha precise origini ed è ormai datata.
Con eliche a pale orientabili è indispensabile conoscere il diametro montato. Noto il diametro è poi semplice ricavare il passo sulla base della "tacca" senza l'aiuto di tabelle. Il preciso diam. attuale è ignoto e quindi il passo non è determinabile con la sola tacca.
Quanto al -12,5% da te ricordato, evidenzio che è valido se riferito ai giri max che prende il motore con l'elica montata.
Ad esempio: motore prende in navigazione max 3000 rpm (con contagiri verificato). Per uso prolungato hai 3000 x 0,875 = 2625.
Saluti
