Giorgione
Utente non regsitrato
|
RE: Vernice poliuretanica bicomponente con bollicine
Allora, il problema si è presentato senza che io diluissi il preparato, era di una densità abbastanza normale, credo però che lo spessore della applicazione fosse un po troppo, in ogni caso ad oggi non ha ancora catalizzato completamente, dopo quasi 36 ore dalla applicazione, in alcuni punti attacca se ci passo sopra la mano e la lucentezza e brillantezza sono sparite.
Forse avrei dovuto usare il diluente per dare più fluidità alla vernice, io lo ho comperato del tipo per poliuretanici bicomponenti... In ogni caso mi sa che lunedì vado dove ho comperato la vernice, di cui ne ho ancora tre confezioni, la rendo e prendo della monocomponente che, in passato, non mi ha mai fatto di questi scherzi. Unica seccatura, carteggiare di nuovo tutto e pulire i resti con acetone... Peccato, era stata fatta una preparazione accurata delle superfici!
Buon vento a tutti e grazie per i consigli!
|
|
08-05-2015 22:06 |
|