lfabio dice bene: vorrei avere la massima resa con la minima spesa

...capiamoci: la barca è quello che è...ha più di 35 anni e non è più una Ferrari da vedere, quindi trovo assurdo spendere grandi cifre per migliorare qualcosa che più di così non può migliorare...è come far indossare della lingerie da 10.000€ a una donna brutta...ok, a prima vista migliorerà qualcosina, ma la sostanza non cambia
(15-05-2015 03:02)lfabio Ha scritto: Un amico che di poliuretano puo' dire una parola in piazza ha detto: '25 kg/m3, usati per sedute durano qualche giorno. Pochi'.
Non ho capito questa affermazione, o meglio su cosa si basa la durata:
- 25 kg/m3 è troppo poco per le sedute?
- quale sarebbe un valore accettabile (non ottimale)?
- dura poco? mesi? anni? quanti?!
(15-05-2015 13:11)lfabio Ha scritto: Per l' ozonizzatore, dipende da che odore e'. Se e' gasolio / olio motore, e' dura.
Ma l'ozonizzatore non dovrebbe "distruggere" qualsiasi odore? ...oltre al fatto che se non ho capito male farebbe una sorta di sanitizzazione dell'ambiente, uccidendo muffe e simili...
Ho buttato lì questa idea perché, anche nel caso in cui rifacessi tutta la cuscineria, la barca non è che è proprio super profumata, e faccio dei periodi in cui non riesco ad andare ad arieggiarla, quindi ho paura che riprenda qualche cattivo odore rapidamente...se l'ozonizzatore fa quello che promette, basterebbe fare un giro di "pulizia" et voilà, i cuscini profumano di nuovo
...fra l'altro non ho precisato che i cuscini sono in ottimo stato, ad esclusione dell'odore: nessuna macchia di muffa/umidità e consistenza perfetta.