Rispondi 
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Autore Messaggio
Poneumberto Offline
Amico del forum

Messaggi: 263
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #98
RE: Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta
Anch'io ho usato il butile per sostituire le finestre in plexiglass appoggiate sulla tuga. Ho pulito molto bene il gelcoat sottostante con carta vetrata leggera e acetone. Ho messo la striscia di butile (grigio) tutta lungo il perimetro della finestra stando molto attento a riempire bene dove la striscia si interrompeva e ricominciava con un altra. Una leggera svasatura sulla parte esterna dei fori delle viti e di nuovo butile sotto la testa della vite e dall'altro lato dove esce la vite. Fissata la finestratura ovviamente in due, e chi sta fuori deve infilare la vite fino in fondo e tenere ferma la testa, mentre quello che sta dentro serra il dado o quello che c'è. Si lascia sbordare bene il butile e con la taglierina si taglia l'eccesso. Per non vedere il butile sottostante dal plexiglass, ho usato sulla parte esterna e lungo il perimetro della finestra, una vernice nera del colorificio toscano che attacca su tutto e che se, per qualche motivo, avesse dei graffi, si può facilmente ridare. Sono diversi mesi che l'ho fatto e non entra una goccia d'acqua e sono molto soddisfatto, anche per la pulizia, la facilità della posa, ed il fatto che se ci fosse da rimuovere, sarebbe veramente una passeggiata, a differenza dei soliti materiali che si danno (sika, siliconi etc) che si tolgono con difficoltà e spaccano il gelcoat. Oltre a non permettere le diverse dilatazioni termiche di plexi e tuga, con le conseguenti microfratture che si aprono nel plexi. Infatti il butile rimane permanentemente elastico e morbido. Questa è la mia esperienza, da testare nel periodo estivo. Per me sotto le lande ci va alla grande.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2015 23:22 da Poneumberto.)
15-05-2015 23:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Il costo per rinnovare la coperta in TBS Eugenio_Fen 9 1.975 03-02-2025 15:36
Ultimo messaggio: mapi65
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 276 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 836 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.577 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 4 562 06-10-2024 11:14
Ultimo messaggio: bottadritta
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 506 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 421 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 1.916 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.299 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.240 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)