(21-05-2015 12:26)Edolo Ha scritto: (12-05-2015 17:54)Trixarc Ha scritto: (11-05-2015 22:58)paguro Ha scritto: Per ultimo guarda come si avvolge la cima del rollafiocco. A volte si ammucchia in un punto del raccoglitore e poi fa fatica a svolgersi.
BV
P
Domenica al rientro dalla Giannutri x Tutti mi è successo proprio questo. Con il ventone che c'era nell'ultima riapertura del genoa qualcuno si deve essere dimenticato di tenere frenata la cima di avvolgimento per cui delle spire si sono accavallate con conseguente bloccaggio del tamburo. Rimediare con più di 20 nodi nodi di vento dopo l'arrivo non è stato facile.
In ogni caso concordo. Sempre e solo riavvolgimento a mano e mai con il winch, nonostante in alcuni casi i rischi di ernia...
In certi casi, almeno che sia bloccato a metà apertura, conviene tirar giù e ragionarci poi con calma.
Ad un amico non si chiudeva perché era bloccata la rotella che tiene la penna. Tirato giù, tanta acqua e sapone e poi un bel risciacquo. Era proprio piantato ma dopo qualche sforzo si è messo a girare come nuovo.
A volte fatto anche questo, ma dipende dalla situazione. Ripeto, con più di 20 nodi di vento e onda chiaramente contro la cosa era un po' complicata per un equipaggio, emh..., non particolarmente sportivo come il nostro.

Meno male che siamo riusciti a sbloccarlo.