Devo comprare la completa elettronica della barca che ho preso per la mia associazione, in restauro.
In restauro è la barca non l'associazione.
Ho a bordo un buon autopilota Raymarine e per questo motivo volevo dotare la barca di completa strumentazione Raymarine.
Per questo motivo ho inserito questa richiesta ma a parte Frizz per la stazione del vento, nessuno si è fatto vivo.
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=108641
Posso contare su persone che hanno nell'uso di Arduino una capacita semi professionale.
Tutto sommato, posso investire su un progetto serio fatto con Arduino: è una tecnologia affidabile purché ben tropicalizzata.
Si potrebbe fare un bel gruppo di lavoro e le potenzialità andrebbero oltre il pilota automatico.
Ho sempre pensato che anticipo onda e posizionamento vela siano a portata di mano.
Parliamone...