Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
In questo video si vede dal secondo 43 come la kiwi si orienta in automatico anche partendo da ferma, a vela, anche a meno di un nodo.
Quindi per me queste eliche si orientano davvero bene, anche meglio delle pieghevoli, dove spesso sei costretto a mettere marcia indietro per farle chiudere, e spesso anche se si cammina tanto.
1000 euro di differenza e arrivare un'ora dopo per sempre? No grazie, preferisco spendere di più una volta!
Ma poi non dimentichiamo che la kiwi non ha le regolazioni di una ewol. L'unico vantaggio è che puoi sostituire le pale facilmente e in economia, ma non sono nemmeno tanto sicuro che il profilo delle pale sia migliore di quelle della ewol, anzi!
Poi su YouTube cercate "kiwi prop casting loose", e capirete perché costa 1000 euro in meno di una Ewol (in verità costa 800 euro in meno)