Rispondi 
Sostituzione staffa fuoribordo e motore su SunOdyssey 24.2
Autore Messaggio
fabiodronero Offline
Amico del forum

Messaggi: 135
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Sostituzione staffa fuoribordo e motore su SunOdyssey 24.2
Lavoro eseguito e motore provato, volevo postare qui le impressioni.

Ho abbassato il supporto di soli 4 cm, ma ora il motore rimane molto meglio immerso e non sembra più uscire dall' acqua.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per il montaggio, ho fatto da solo (non avevo aiutanti), anche il trasporto dall' auto alla barca (circa 100-150 metri) l' ho fatto con il motore in braccio. E' pesante (44kg), occorre fare attenzione quando lo si aggancia a poppa a non farlo cadere in acqua, ma si fa.

Il motore é più silenzioso e (ovviamente) non fuma come il vecchio 2T, quindi sono soddisfatto.

L' elica a 4 pale con rappordo di riduzione maggiore dà molta più spinta a bassa velocità, adesso quando inserisco la retro la barca si ferma e retrocede nel giro di 2-3 secondi, prima impiegavo anche 30 secondi per invertire la marcia, che se vogliamo era anche pericoloso per le collisioni in porto.

In mare raggiungo una buona velocità di crociera, da 5,5 a 6,2 nodi con metà/due terzi di manetta a seconda delle condizioni del mare, misurati approssimativamente con gps portatile.

Inoltre il comando invertitore é direttamente sulla manetta e non sul fianco del motore, cosa che mi costringeva a sporgermi parecchio oltre la poppa per azionare avanti e retro.

Sono soddisfatto, il prossimo passo sarà sistemare il serbatoio nel gavone (adesso viaggio cn il serbatoio in pozzetto, non é il massimo...ingombra e se non lo lego scivola di qua e di là)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Spero di riuscire a far passare il tubo della benzina dal gavone di sx fino ad un punto a dritta della poppa da cui uscire. Quindi installerò una cuffia in gomma nel punto in cui forerò lo specchio di poppa e la pompetta rimarrà esterna (per forze di cose, credo).

Sono ancora un po' indeciso, specie per la difficoltà dei travasi/rifornimenti: adesso posiziono il serbatoio portatile sul pontile e travaso, con l' installazione fissa il serbatoio portatile sarà nel gavone e dovrò riempirlo direttamente lì dentro.
Inoltre il tratto di tubo della benzina esposto all' esterno non é il massimo, si cuocerà con il sole, dovro' cambiarlo tutto gli anni mi sa...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2015 14:58 da fabiodronero.)
25-06-2015 14:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sostituzione staffa fuoribordo e motore su SunOdyssey 24.2 - fabiodronero - 25-06-2015 14:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 376 30-04-2025 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.450 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 544 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.059 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.418 28-06-2024 07:24
Ultimo messaggio: 070
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 487 23-06-2024 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 530 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 965 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.436 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 2.139 09-11-2023 22:12
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)