Lavoro eseguito e motore provato, volevo postare qui le impressioni.
Ho abbassato il supporto di soli 4 cm, ma ora il motore rimane molto meglio immerso e non sembra più uscire dall' acqua.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Per il montaggio, ho fatto da solo (non avevo aiutanti), anche il trasporto dall' auto alla barca (circa 100-150 metri) l' ho fatto con il motore in braccio. E' pesante (44kg), occorre fare attenzione quando lo si aggancia a poppa a non farlo cadere in acqua, ma si fa.
Il motore é più silenzioso e (ovviamente) non fuma come il vecchio 2T, quindi sono soddisfatto.
L' elica a 4 pale con rappordo di riduzione maggiore dà molta più spinta a bassa velocità, adesso quando inserisco la retro la barca si ferma e retrocede nel giro di 2-3 secondi, prima impiegavo anche 30 secondi per invertire la marcia, che se vogliamo era anche pericoloso per le collisioni in porto.
In mare raggiungo una buona velocità di crociera, da 5,5 a 6,2 nodi con metà/due terzi di manetta a seconda delle condizioni del mare, misurati approssimativamente con gps portatile.
Inoltre il comando invertitore é direttamente sulla manetta e non sul fianco del motore, cosa che mi costringeva a sporgermi parecchio oltre la poppa per azionare avanti e retro.
Sono soddisfatto, il prossimo passo sarà sistemare il serbatoio nel gavone (adesso viaggio cn il serbatoio in pozzetto, non é il massimo...ingombra e se non lo lego scivola di qua e di là)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Spero di riuscire a far passare il tubo della benzina dal gavone di sx fino ad un punto a dritta della poppa da cui uscire. Quindi installerò una cuffia in gomma nel punto in cui forerò lo specchio di poppa e la pompetta rimarrà esterna (per forze di cose, credo).
Sono ancora un po' indeciso, specie per la difficoltà dei travasi/rifornimenti: adesso posiziono il serbatoio portatile sul pontile e travaso, con l' installazione fissa il serbatoio portatile sarà nel gavone e dovrò riempirlo direttamente lì dentro.
Inoltre il tratto di tubo della benzina esposto all' esterno non é il massimo, si cuocerà con il sole, dovro' cambiarlo tutto gli anni mi sa...