lunar1960
Senior utente
Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008
|
RE: Ais o Radar per navigazione notturna
Io non ho il radar ed ho messo l' AIS (transponder) quest' anno (grazie ancora Bludiprua dell' aiuto sul materiale per l' esame SRC).
Non posso fare quindi paragoni, però posso dire qualcosa sull' AIS.
L' AIS mi fà sentire molto sicuro nei confronti del mio/a socio/a se navighiamo in 2 ed uno di noi dorme. Dotandoti del MOB (che secondo me dovrebbe essere obbligatorio in certe regate d' altura) dormo sonni tranquilli perchè sò che in caso di caduta in mare di chi è di guardia, ho sia un allarme sul VHF DSC ed essendo l'AIS collegato al plotter ho immeditamente anche la posizione dell' uomo a mare sul plotter. Questa è una funzione che reputo fondamentale se si naviga di notte in equipaggio ridotto e che il radar non assolve. Dopo di che ho anche la situazione dei bersagli dotati di AIS trasponder ed io mando la mia posizione a chi ha l' AIS anche se solo ricevente, il che non guasta assolutamente, ma non assolve il compito della guardia, lo facilita solamente. Quindi, come sempre, è una questione di priorità. Se la tua priorità è navigare con nebbia, poter vedere i fronti (che tra l' altro in mare si vedono bene anche ad occhio nudo sia di giorno che di notte) o individuare il barchino a luci spente allora l' AIS è completamente inutile, se invece lo usi principalmente come ausilio alla sicurezza dell' equipaggio (con il MOB) ed anche come ausilio alla navigazione, allora io ti consiglierei di prendere AIS e MOB insieme, costano molto meno del radar e dai sicurezza alla tua/o compagna/o che comunque non la lasci mai sola di guardia anche se "Morfeo" ti viene a visitare.
BV
|
|
04-07-2015 10:16 |
|