IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Ais o Radar per navigazione notturna
Della discussione tento un riassunto:
a) Alta copertura di sicurezza in ogni situazione
-Radar con sovrapposizione al Cartografico + AIS con transponder(attivo) + MOB (su AIS)
permette guardia visiva periodica
richiede registrazione e certificato almeno SRC
b) Forte copertura di sicurezza in ogni situazione
-Radar con sovrapposizione al Cartografico + AIS passivo+ MOB (su AIS)
permette guardia visiva periodica
c) Buona copertura di sicurezza in ogni situazione
-Radar con sovrapposizione al Cartografico + MOB (indipendente)
permette guardia visiva periodica
c) Discreta copertura di sicurezza in ogni situazione
-Radar con sovrapposizione al Cartografico
richiede guardia visiva a brevi intervalli
d) Buon aiuto alla sicurezza in assenza di nebbia o groppi temporaleschi
-AIS con transponder (attivo) + MOB (su AIS)
richiede guardia visiva molto frequente
richiede registrazione e certificato almeno SRC
e) Aiuto alla sicurezza in assenza di nebbia o groppi temporaleschi
-AIS con transponder (attivo) + MOB (indipendente)
richiede guardia visiva molto frequente
richiede registrazione e certificato almeno SRC
f) Aiuto alla sicurezza in assenza di nebbia o groppi temporaleschi
-AIS passivo + MOB (su AIS)
richiede guardia visiva costante
g) Aiuto alla sicurezza in assenza di nebbia o groppi temporaleschi
-AIS passivo + MOB (indipendente)
richiede guardia visiva costante
h) Aiuto alla sicurezza in assenza di nebbia o groppi temporaleschi
-AIS passivo
richiede guardia visiva costante
I costi, i requisiti di esperienza e le certificazioni necessarie (SRC non si consegue in tempi brevi) sono ovviamente diversi secondo i casi elencati.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2015 11:43 da IanSolo.)
|
|
06-07-2015 09:21 |
|