Rispondi 
Ais o Radar per navigazione notturna
Autore Messaggio
50suonato Offline
Amico del forum

Messaggi: 332
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #46
RE: Ais o Radar per navigazione notturna
la varietà di situazioni che possono occorrere in mare è talmente vasta che qualsiasi cosa si faccia per la sicurezza non è mai abbastanza. personalmente sono diventato un fanatico del radar in seguito ad una terribile esperienza vissuta in atlantico quando mi sono fatto tutta la costa del Portogallo, un centinaio di miglia al largo, in una nebbia terribile, di giorno e di notte, che, in alcuni momenti, non mi permetteva di vedere la prua della barca. quando si sente il rumore delle macchine delle navi con una visibilità di dieci, venti metri ci si pente veramente di essere partiti senza una idonea attrezzatura o di non aver voluto spendere. in quell'occasione ho sperimentato che:
- è inutile attaccarsi al vhf per chiamare le navi e chiedere se ti hanno visto: non ti risponde nessuno;
- ci si deve dimenticare di tutte quelle belle cose che si sentono al corso della patente nautica riguardo alle precedenze : molte navi se ne fottono altamente;
- le dotazioni minimali , nel caso particolare la trombetta (quella a fiato con il nome altisonante di corno da nebbia) servono ad un beneamato piffero: non ti sente nessuno
La sicurezza in barca deriva dalla sinergia tra esperienza, mezzi economici, lungimiranza e...fortuna.
per questo, con il tempo, mi sono attrezzato con:
- pannelli solari di discreta potenza per avere le batterie ogni tramonto al massimo
della carica;
- un radar non eccelso ma sufficientemente efficace, che, vorrei ricordare, ha la possibilità di essere impostato per effettuare battute 1 minuto ogni 5 o più minuti per diminuire il consumo energetico;
- una radio vhf dsc con ricevitore ais che , con un prezzo modico , mi da la possibilità di chiamare di chiamare nominativamente le navi di cui sopra e chiedere loro che intenzioni abbiano in caso di incrocio pericoloso;
- segnalatore MOB in uno dei giubbotti e PLB in un altro da usarsi a seconda delle varie situazioni di navigazione;
- lama tagliacime sull'elica;
sarò anche esagerato e potrei anche finire a fondo tipo "all is lost" ma secondo me su questo argomento la parola ridondanza non ha significato e la consapevolezza di essere in grado di affrontare un po tutte le situazioni mi fa vivere diversamente la navigazione.
07-07-2015 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ais o Radar per navigazione notturna - 50suonato - 07-07-2015 01:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom Magellan 7 294 03-02-2025 16:40
Ultimo messaggio: Magellan
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 133 30-11-2024 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.270 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 525 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  "Scadenza" luci navigazione a led rob 7 751 15-05-2024 20:31
Ultimo messaggio: pepe1395
  Telecamera visione notturna Klauss 9 901 04-05-2024 12:54
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 380 16-04-2024 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.049 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Luci di navigazione ai led ventodiprua 33 3.278 06-01-2024 20:03
Ultimo messaggio: rob
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 499 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)