Io ho preso l ais della nasa marine
http://www.kenixmarine.com/ricevitori-ai...ine-3.html
Ma ho dovuto comprare anche questo aggeggio per inviare i dati nmea al mio pc portatile con un cavo usb (esiste anche wi-fi)
http://www.svb24.com/it/nmea-multiplexer-lite.html
ed anche un antenna gps "attiva" cioè che invia i dati nmea della posizione all' aggeggio che poi li invia al portatile:
http://www.svb24.com/en/12-channel-gps-a...utput.html
Quest antenna ha il vantaggio di consumare poco, ma se hai un gps cartografico acceso puoi prendere anche l'uscita nmea da li ...
e qui c'è un interessante prova da cui ho preso spunto:
http://blog.veleggiando.it/post/AIS-auto...talla.aspx