(15-09-2015 13:16)bullo Ha scritto: Ghibli mi cambi quello che per tanti anni ho imparato leggendo teoria e pratica della vela Di Marcaj .
Parlo di resistenza D'atrito, I grafici posti su questo libro mi danno ragione.
Forse Non ci speghiamo bene.
Non capisco cosa intendi?
Io parlo d'atrito, la resistenza d'onda fino a 1,1x radice quadrata della lunghezza in piedi al galleggio è irrisoria, poi cresce all'ennesima potenza.-
No, l'elica non interagisce con l'acqua con attrito, ma è come se fosse un secchio tirato dietro, la sua resistenza viaggia con il quadrato della velocità ed è proporzionale alla sua superficie (quindi, va anche con il quadrato del suo diametro/raggio...). Se vuoi far confronti con il "sacro testo", prenditi i grafici di spinta degli spinnaker in poppa piena, quando la vela non sviluppa portanza ma fa pura resistenza nella corrente d'aria. In acqua, è la stessa cosa...