utente non piu' attivo
Senior utente
Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013
|
RE: Ancora dubbi e domande sulla Coppercoat
Ti sbagli, è in acqua da 2 mesi. Non c'è vegetazione, ma sei è formato da subito uno strato nero tipo bruciatura sui bordi delle pale e qualche puntino qua e là, anche sull'asse mi pare. Secondo me la coppercoat si è cotta a causa della cavitazione dell'elica, quindi creo non sia adatta per tale scopo. Si potrebbe tentare non mettendola sui bordi delle pale, dove il fenomeno è molto evidente e porta poi sicuramente a squilibrio dell'elica, ergo vibrazioni.
Altrimenti, come alla fine ho fatto, una semplice av per eliche che, quando si esaurisce, smonto l'elica e la tratto nuovamente. La ewol è facile da smontare, non so le altre eliche però, non ho esperienza. Ma ricordo che per smontare la fissa che avevo, con barca alata, non è stata una passeggiata, in acqua la vedo dura
Nel dubbio....poggio e accelero!
|
|
30-09-2015 23:12 |
|