Rispondi 
Installazione webasto o simile
Autore Messaggio
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Installazione webasto o simile
(04-10-2015 15:25)sandro1 Ha scritto:  
(04-10-2015 15:06)JARIFE Ha scritto:  Si può fare benissimo,io l'ho fatto sulla mia e conosco tante persone che lo hanno fatto.
Occorre un po' di manualità e ovviamente un po' di voglia.Smiley2

BV
Ci racconti come hai fatto?

Io ho iniziato individuando il punto dove fissare la macchina,tenendo conto che dovrai avere il tubo di scarico nel giardinetto o a poppa.
A poppa sarebbe meglio,accertati però che i piccoli granellini di fuliggine che usciranno dallo scarico non si fermino su eventuali gradini o pedane,quindi, se hai una poppa liscia è ok,se hai gradini(peggio ancora se sono ricoperti in tek) non va bene,quindi metterai lo scarico in posizione alta a poppavia del giardinetto.
Vedi tu insomma..

Una volta deciso dove mettere la macchina comincia a spagliolare il lato della barca che ospiterà la tubazione,aprendo mobiletti e gavoni e panche.
Spesso troverai lo spazio per il passaggio del tubo ma in certi punti dovrai forare con una tazza o con uno di quei taglierini vibranti che vanno di moda adesso e funzionano anche bene.
Mentre decidi dove passare con i tubi considera dove fare i fori per le bocchette,solitamente una ogni ambiente,alcune richiudibili ma una sempre aperta per evitare che in caso si trovino tutte chiuse si surriscaldi la macchina.

Il gasolio non l'ho preso mettendo un nuovo pescante nel serbatoio(buchi da fare nel serbatoio...non mi piaceva l'idea26) ho semplicemente messo una "T" dopo il prefiltro del gasolio che va al motore,disponendo anche un piccolo rubinettino che chiudo solo in estate,giusto per poter isolare la linea in caso di bisogno.

L'alimentazione elettrica: contrariamente alle altre utenze va presa direttamente dalle batterie e non dal quadro,questo perché in caso di stacco delle batterie sovrapensiero o accidentale,il webasto si spegnerebbe di colpo senza fare il suo ciclo di lavaggio e si danneggerebbe sicuramente.
Per tranquillità quando lascio la barca e/o non uso il webasto,tolgo il fusibile a baionetta che è sulla linea che lo alimenta.

Per il resto caro Guido...segui le istruzioni sul montaggio allegateSmiley59,se mi verrà in mente altro lo scriverò,se avrai bisogno...sono quaSmiley53

Buon Lavoro e BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2015 16:49 da JARIFE.)
04-10-2015 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Installazione webasto o simile - JARIFE - 04-10-2015 16:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 457 04-05-2025 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.274 09-02-2025 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.474 29-01-2025 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 12.417 26-12-2024 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 227 04-11-2024 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 359 21-10-2024 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 310 06-10-2024 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Costi manodopera/installazione autopilota lineare tipo 1 Raymarine LEO71 0 400 03-02-2024 08:57
Ultimo messaggio: LEO71
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 1.430 18-01-2024 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.046 31-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)