06-10-2015, 08:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2015, 08:07 da nedo.)
I numeri riferiti al bompresso, materiale, sezioni ecc.. alla fine si calcolano, il problema principale ragazzi a mio parere rimane l'attacco in coperta che molte volte viene dai più sottovalutato o meglio poco considerato.......
Ci sono in giro applicazioni realizzate da produttori aftermarket che hanno del ridicolo ....ndr !!
Nella fattispecie del 36.7, ( come il 31.7 ) barca non proprio leggera e concepita per lo spi , il bompresso lo vedo come un semplice buttafuori e quindi la sua funzione è quella di allontanare e agevolare il passaggio tra lo strallo di prua, senza esagerare nella lunghezza esterna penso che 60 cm bastano e avanzano ..... il mio sporge addirittura 55 cm e va più che bene
Ci sono in giro applicazioni realizzate da produttori aftermarket che hanno del ridicolo ....ndr !!
Nella fattispecie del 36.7, ( come il 31.7 ) barca non proprio leggera e concepita per lo spi , il bompresso lo vedo come un semplice buttafuori e quindi la sua funzione è quella di allontanare e agevolare il passaggio tra lo strallo di prua, senza esagerare nella lunghezza esterna penso che 60 cm bastano e avanzano ..... il mio sporge addirittura 55 cm e va più che bene
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Seneca
