08-10-2015, 10:02
Scusa mania se insisto, non si tratta di calcoli empirici o scientifici, il calcolo del tiro della vela è semplice, superficie x intensità del vento, diviso per i 3 punti di ancoraggio, le solite formule, poi magari la distribuzione tra bugna, mura e scotta non è esattamente diviso 3 ma ai fini del tipo di calcolo ha poca importanza
Quello che ti sfugge è che questo "tiro" è applicato a una barca che sotto questo effetto avanza nella stessa direzione e quindi fa diminuire lo sforzo, di quanto? dipende dal tipo di barca, dal suo peso, dal momento raddrizzante, dal coefficiente di resistenza all'avanzamento della carena, dalle condizioni del mare ecc..
se anche metti una cella di carico, sprai il valore solamente di quella barca e in quelle condizioni di vento e di mare
Poi come gia detto prima, un bompresso non si può dimensionare in base al lavoro che deve svolgere normalmente, a meno che non si parli di coppa America, bisogna tenere conto delle situazioni limite, già dalla poppa al traverso c'è una differenza di carichi abissale e in direzioni diversissime, ci sono gennaker che porti al traverso e altri con cui non riesci a stringere.
Nel caso del carbonio, soradimensionare un bompresso comporta pochi etti di peso in più che non compromettono certamente le prestazioni della barca, anzi un bompresso che flette sotto raffica non fà aumentare la resa della vela, spezzare il bompresso in regata poi ....
Quello che ti sfugge è che questo "tiro" è applicato a una barca che sotto questo effetto avanza nella stessa direzione e quindi fa diminuire lo sforzo, di quanto? dipende dal tipo di barca, dal suo peso, dal momento raddrizzante, dal coefficiente di resistenza all'avanzamento della carena, dalle condizioni del mare ecc..
se anche metti una cella di carico, sprai il valore solamente di quella barca e in quelle condizioni di vento e di mare
Poi come gia detto prima, un bompresso non si può dimensionare in base al lavoro che deve svolgere normalmente, a meno che non si parli di coppa America, bisogna tenere conto delle situazioni limite, già dalla poppa al traverso c'è una differenza di carichi abissale e in direzioni diversissime, ci sono gennaker che porti al traverso e altri con cui non riesci a stringere.
Nel caso del carbonio, soradimensionare un bompresso comporta pochi etti di peso in più che non compromettono certamente le prestazioni della barca, anzi un bompresso che flette sotto raffica non fà aumentare la resa della vela, spezzare il bompresso in regata poi ....
