(15-10-2015 23:56)lord Ha scritto: (15-10-2015 22:59)France WLF Sailing Team Ha scritto: (15-10-2015 21:05)Mr. Cinghia Ha scritto: La scotta genoa puoi tenerla anche sotto di tutto. Basta avere l'accortezza che in caso di neccesità di virata subito dopo l'issata il prodiere stacchi l'alto e lo metta in mezzo alle due scotte a piede albero.
..non solo, c'è anche il tangone di mezzo! Quello è il vero problema, se passi la scotta sotto al tangone, quando viri hai questo tubo fra le balle! A quel punto fai prima a sganciare la scotta (sganciare o slegare, dipende cosa la tiene attaccata al fiocco), ripassare la scotta sopra a tutto e ricollegarla al fiocco.
Condivido anche se con rolla fiocco, essendo la scotta piu alta rispetto a quando hai fiocco ammainato, vale proprio la pena di passarci la varea sotto come detto poco piu su
Si, ma in fatti si parla solo di manovra con rollafiocco. Se il fiocco scende perché è ingarrocciato o tuff luff allora le scotte stanno basse, ci vuole un moschettone (tipo tylaska) per completare velocemente la manovra e poter virare sulle nuove mure.