Rispondi 
Vento vero ed apparente: che calcolo è più corretto?
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Vento vero ed apparente: che calcolo è più corretto?
Io, nel mio peregrinare su barche diverse, ho trovato dei plotter multifunzione (Raytheon ?) in cui gli strumenti del vento erano interfacciati con il gps anzichè con il log e davano appunto il vento "da terra" (traduzione appunto Smiley26 di "over ground")

@maro: è proprio come dici, ovvero il log è nello stesso sistema di riferimento della barca e dunque non sa nulla della corrente.

E'indubbio che per la navigazione ci serva sapere il vettore della corrente (confrontando i dati speedlog e heading con quelli sog e cog), dato che la navigazione avviene in rapporto con la terraferma, le isole o le boe ancorate fisse rispetto al sistema di riferimento terrestre e dunque satellitare.

Ma, al contrario, nella navigazione a vela, di quale sia la direzione e l'intensità del vento percepiti da un osservatore a terra, non ce ne può fregare di meno.

Qualche esempio al limite:

Vento rispetto al suolo 0 con 4 nodi di corrente: il vento "reale" su cui imposteremo le andature, indipendentemente da dove andremo a finire, sarà 0, oppure saranno i 4 nodi in direzione opposta alla corrente ? Dunque per veleggiare ci sarà più utile l'indicazione di 4 nodi da una direzione precisa (ciò che si percepisce a barca ferma rispetto all'acqua) o quella di 0.00 e --- ?

Oppure, vento di 4 nodi a favore della stessa corrente di 4 nodi: lo strumento interfacciato col gps ci dice che ci sono 4 nodi, quello interfacciato col log e la bussola ci dice 0.00 e --- . Secondo te se issiamo le vele, quale ha ragione ? Si gonfiano o no ?

Se dobbiamo usare il dato del reale, dunque, per conoscere quali vele dobbiamo usare, quale sarà la prua sul bordo opposto, quale sarà l'angolo al vento sul prossimo lato, dobbiamo usare il reale rispetto al sistema di riferimento acqua; se vogliamo avere il dato del vento "meteo", utile per sapere quanta aria avremo al gavitello e se potremo stendere i panni o aprire i tendalini, senza dubbio ci sarà utile il dato "over ground" o "da terra" .....
18-10-2015 16:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vento vero ed apparente: che calcolo è più corretto? - albert - 18-10-2015 16:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 194 ieri 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Calcolo automatico polari Nexus Race Matteo Gagliardi 2 237 03-06-2025 18:43
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 474 29-05-2025 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cablaggio Corretto Strumentazione vecchia e nuova asimov 6 1.312 23-05-2024 16:36
Ultimo messaggio: asimov
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.010 09-12-2023 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Opencpn Vento Reale /Apparente MAXDV 4 1.877 06-12-2021 16:53
Ultimo messaggio: bludiprua
  Settaggio pilota in funzione wind su apparente e reale kavokcinque 14 2.817 14-01-2020 01:16
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Calcolo amperaggio batteria avviamento FrancisDrake 6 2.400 26-03-2019 18:59
Ultimo messaggio: Najapico
  Calcolo potenza Pepi 5 2.175 05-09-2018 02:26
Ultimo messaggio: Beppe222
  Uso corretto del commutatore batteria servizi/motore gennarino 41 13.218 16-01-2018 10:45
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)