Non è una idea nuova in assoluto: molto più costosi, ma progettati e pensati per le barche, ci sono i captive winch di cui al link si vedono degli esempi.
Si tratta solo di capire come far funzionare lo sblocco automatico, guidare l'accavallamento delle spire per evitare che si blocchino, il recupero veloce e la dimensione del tamburo mangiascotta, perché se si accavalla/blocca un cavo di traino, si può sempre tentare di disimpegnarlo senza danni, se si blocca una scotta, nelle "giuste condizioni", facilmente viene giù tutto.
Certo ce ne vuole uno per manovra, quindi non ne bastano uno o due, come per gli elettrici che si possono liberare della scotta/cavo usando uno stopper e averli a disposizione per altro.
Quindi diventerebbe, come per i captive, una questione di spazio sottocoperta, fatto salvo il minor prezzo.
Certo che le pensate proprio tutte eh!
![79 79](images/smilies/79.gif)
https://www.lewmar.com/products.asp?id=8596&lid=26965
https://www.google.it/search?q=captive+w...A&dpr=1.25