Miller 31 - Cantiere Zuanelli
I comet girano ancora, e bene, nel mercato dell'usato. Un motivo ci sarà...
Con lo Z Miller ti confronti con numeri diversi, molto contenuti.
In tecnica si parla di un 910 in vendita a 24 k. Se sta bene e magari vi aggiustate, poi con il trasferimento si fa un tam tam sul forum (spenderesti cmq 1500 -2000 euro almeno solo per quello, con equipaggio che non paghi, perchè 180-200 miglia a settimana tra giorni che navighi e altri che devi stare in porto, con un 9 metri vecchia concezione, sono una bella media)... calcola quindi tra i trenta ed i quaranta gg in transito a 30 euro, 200 euro di gasolio, 200-300 per i viaggi in treno e automobile, 500 di bibite e mangime; e deve andare tutto liscio.
portarla con un camion spendi almeno il doppio tra movimenti per alare, disalberare, e il contrario.
Le barche vecchie, a meno che non siano state rifatte di sana pianta (e non parlo della classica romanella e di un paio di bozzelli, ma di motore/asse/elica nuovi, vele ok, avvolgifiocco nuovo, manovre fisse e correnti tutte nuove, stopper tutti nuovi, impianti tutti nuovi, coperta tutta sanata) sono un pò come un piccolo pozzo di San Patrizio...
Non è per dissuaderti, sia chiaro: è per metterti all'erta!
BV
Masino
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paolos
Nella mia ricerca della prima barca avevo iniziato con i Comet (come avevo già avuto modo di scrivere). Gli 800, 850, 910, ma i prezzi sono molto alti anche in quel caso (almeno 25-26K) e l'età bene o male è quella (se non sono 30 anni saranno 26 ma poco cambia). Rispetto ad un 850 nel complesso questa sembra meglio, o il mio giudizio è dovuto all'inesperienza?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
|