bozzello
Senior utente
Messaggi: 1.143
Registrato: Apr 2007
|
Grand Soleil 34
Anch'io penso che tutte le barche andrebbero immatricolate e per quello che sono. In tutti i paesi seri succede questo, ma nei paesi seri non vanno nemmeno a vessare chi ha un'imbarcazione, non c'è il 'redditometro'.
Orbene, in Italia abbiamo l'agevolazione per i natanti.
Quindi, tu non paghi tasse sulla barca, a parte quella d'iscrizione che è sì una tassa, però non vanno a vedere che barca hai: c'è scritto su un registro dove qualsiasi autorità può andare a leggere, che il buon 'bludiprua' ha uno yacht con tanto di nome e cognome. E' un 'armatore' di uno yacht a vela.
Orbene, se io devo far sapere che ho uno yacht, allora me lo prendo di almeno 11 metri, non di 10. Tanto per loro è lo stesso, o no?
Altrimenti mi compro il natantone e nemmeno mia suocera saprà mai che posseggo una barca.
A te pare poco? A me, no! Soprattutto con Visco che ha reintrodotto il redditometro!
Ho reso bene l'idea, ora?
Anonimone dice che il natantone non va all'estero! Dipende dove! Intanto ho visto la foto di un natantino in Slovenia! La Slovenia è Italia?
Tom
|
|
13-09-2007 20:36 |
|