13-09-2007, 21:24
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Marcello
amici, volevo sapere l'altezza dal piano di coperta, della base del genoa, cioe' se questa base deve passare sopra le draglie senza toccarle oppure deve starci a 'cavallo'. nn so se sono stato chiaro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Più bassa possibile, ma tanto poi dipende da quanto hai alto il tamburo dell'avvolgitore.
BV
amici, volevo sapere l'altezza dal piano di coperta, della base del genoa, cioe' se questa base deve passare sopra le draglie senza toccarle oppure deve starci a 'cavallo'. nn so se sono stato chiaro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Più bassa possibile, ma tanto poi dipende da quanto hai alto il tamburo dell'avvolgitore.
BV
