<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Masto
Io sono un estimatore dell'alpa 11,50 ed è decine d'anni che la considero la mia barca.
Per vari motivi non ne ho mai posseduta una ma ho sempre seguito il suo specifico mercato.
Il fatto che valga o non valga è molto sogettivo in quanto non si deve considerare una barca degli anni 70 ma un'alpa 11,50. Questo discorso vale per pochissime barche, ad esempio l'alpa maica che è molto simile può anche non valere nulla. E' un po come per le auto d'epoca ci sono modelli che arrivano a quotazioni enormi ed altri che si attestano su cifre più normali.
L'alpa 11,50 è un pezzo unico per vecchi amanti della vela e ogni prezzo è giustificato anche perchè ormai non ce ne sono più tante.
Anzi....non vi nascondo che se continuano a chiedermi delle esagerazioni per sangermani ecc...ci faccio un pensierino, ma sia chiaro che alla fine mi costerebbe come comperarmene una nuova.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
masto... se prendi l'Alpa 11.50 che ti ho segnalato a 26000trattabili la differenza ad arrivare al doppio me la versi come provviggione vero?


scherzi a parte: io sono dell'idea che al di là delle quotazioni, che esistono è vero come dice bozzello e non sono nemmeno numeri sparati a caso, le barche vanno viste di persona.
su un'Alpa 11.50 offerta a 26000 euro ci può stare anche che ci sia il motore da rifare a nuovo, ma questo è scontato non perché il prezzo sia 'così basso' tanto da diffidare, bensì solo per il fatto che si tratta di una barca di 30 anni, che si può anche comprare, con la convinzione che sempre 30 anni avrà e richiederà attenzioni particolari e qualche peccatuccio lo si scopre comunque.
l'opzione alternativa è il nuovo, con garanzia ufficiale.