ADL
Senior utente
Messaggi: 2.432
Registrato: Sep 2007
|
altezza punto di mura vele di prua
é naturale che la parte della vela che andrà a contatto con draglie e pulpito sia soggetta a maggiore usura. Un punto di mura alto..diciamo sopra il pulpito è IMHO abbastazna brutto da vedere, se hai il rulla fiocco potrebbe essere accettabile lo stretto necesario per il tamburo. Potrai montare sulla vela delle toppe di protezione adesive nei punti di maggior contatto (mura, base, vedi un po' quando sei in mare) magari dello stesso colore della banda proteggi UV (suppongo tua abbia rollafiocco) secondo me questo è un compromesso da crociera estetica-prestazioni-durata accettabile.le toppe potrai sempre rimetterle o farle rimettere dal velaio quando si consumano.
Per quanto riguarda i velai a Pescara, vorrei evitare di fare nomi, magari in privato se vuoi un consiglio:
ce n'è uno a città sant'angelo..ma non è il massimo, fa vele discrete, magari per la crocera vanno bene. In genere i regatanti evitano. Prezzi non brillanti
ce n'è uno (velista russo di un certo livello, 470, star, ecc ecc) che lavora presso un tappezziere in via arapietra che mi sembra più bravo. all' ultimo campionato italiano abbiamo seriamente rotto il genoa medio di kevlar (tutt la balumina strappata) e lui la sera a terra se l'è arrotolato e portato via, il giorno dopo la mattina ce l'ha ridato riparato: toppa cucita e rinforzo in tessuto di kevlar e tutta la balumina nuova. decisamente un bel lavoro. Non so quanto si prende ha pagato l'armatore.
|
|
25-09-2007 16:07 |
|