Rispondi 
altezza punto di mura vele di prua
Autore Messaggio
Marcello Offline
Amico del forum

Messaggi: 236
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #16
altezza punto di mura vele di prua
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
é naturale che la parte della vela che andrà a contatto con draglie e pulpito sia soggetta a maggiore usura. Un punto di mura alto..diciamo sopra il pulpito è IMHO abbastazna brutto da vedere, se hai il rulla fiocco potrebbe essere accettabile lo stretto necesario per il tamburo. Potrai montare sulla vela delle toppe di protezione adesive nei punti di maggior contatto (mura, base, vedi un po' quando sei in mare) magari dello stesso colore della banda proteggi UV (suppongo tua abbia rollafiocco) secondo me questo è un compromesso da crociera estetica-prestazioni-durata accettabile.le toppe potrai sempre rimetterle o farle rimettere dal velaio quando si consumano.

Per quanto riguarda i velai a Pescara, vorrei evitare di fare nomi, magari in privato se vuoi un consiglio:
ce n'è uno a città sant'angelo..ma non è il massimo, fa vele discrete, magari per la crocera vanno bene. In genere i regatanti evitano. Prezzi non brillanti
ce n'è uno (velista russo di un certo livello, 470, star, ecc ecc) che lavora presso un tappezziere in via arapietra che mi sembra più bravo. all' ultimo campionato italiano abbiamo seriamente rotto il genoa medio di kevlar (tutt la balumina strappata) e lui la sera a terra se l'è arrotolato e portato via, il giorno dopo la mattina ce l'ha ridato riparato: toppa cucita e rinforzo in tessuto di kevlar e tutta la balumina nuova. decisamente un bel lavoro. Non so quanto si prende ha pagato l'armatore.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

nn ho il rullafiocco, solo vele con garrocci. conosco il velaio di via arapietra, mi ha messo la seconda mano di terzaroli sulla randa. pero' ci sono pareri discordanti, se tu riuscissi a reperire delle informazioni circa la sua bravura, te ne sarei grato anche perche'
avere un velaio in citta' e' una grande comodita'. noi con la nostra barca abbiamo bisogno di una vela senza pretese di regata, solo crociera e qualche regata di circolo alle quali partecipiamo solo perche' iscritti alla Lega Navale o perche' l'amico di un altro circolo ci chiede espressamente di partecipare. ma preferiamo veleggiare, pescare, cucinarci uno spaghetto allo scoglio e prendere il sole.
il mio indirizzo e.mail e':
marcello190@interfree.it
grazie e bv
marcello
25-09-2007 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio mura randa poltro71 9 322 ieri 09:09
Ultimo messaggio: albert
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 1.867 22-09-2025 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Attrezzo Mura Gennaker Jonah11 13 629 14-09-2025 22:19
Ultimo messaggio: Jonah11
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.943 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  mura del gennaker robbi2020 23 4.167 18-10-2023 14:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 2.071 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 2.355 28-07-2023 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.262 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Altezza varea tangone all'albero cmv88 9 1.893 22-06-2023 22:12
Ultimo messaggio: bullo
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 1.289 05-06-2023 20:41
Ultimo messaggio: gutta

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)