<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Tremalnaik
Vi risulta così complicata l'istallazione del palo o ho inciampato nell'istallatore sbagliato?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Indubbiamente dipende molto da come è fatta la poppa della barca e dal fatto che siano presenti o meno delle saette (o venti o come le vogliamo chiamare).
Il palo 'autoportante' è indubbiamente esteticamente meno pesante ma più vai in alto (per non friggerti i 2 neuroni rimasti

) + richiede diametri importanti ed ancoraggi del piede robusti (più o meno come un albero

).
Io sono rimasto sull'inox (diametro 50mm sotto, un filo meno la parte telescopica) ma ho messo 2 saette (non sul pulpito ma direttamente sullo scafo) ed ho l'antenna a 2,40 dalla coperta (e pesa 8 kg).
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Pescasio è invece andato sul carbonio, e non credo abbia saette.
Alla fine devi trovare il tuo giusto compromesso tra estetica/robustezza/funzionalità/costi... facile no??

Magari se posti la foto della poppa della tua barca può saltare fuori qualche idea.
BV