Rispondi 
per ricordarsi cos'è una bella barca
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.353
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #16
per ricordarsi cos'è una bella barca
I piani originali dell'Argyll sono a pagina 297 dell' yacht di Sciarrelli, edizione 1976.
La modifica alla cucina, portandola a centro barca è stata fatta su molte barche d'epoca, la posizione era frutto di una concezione della barca con marinai pagati che alloggiavano a prua, però non mi dirai che è la posizione ideale per cucinare in navigazione, lo avuta anch'io sulla mia Alpa 12,70.
Per il resto sono dettagli, non sarei così drastico.
Ho visto barche d'epoca stravolte negli interni, questa ristrutturazione mi sembra equilibrata e che rispetti lo spirito dell'epoca.
Per il prezzo, evidentemente, per questo tipo di barche, è del tutto soggettivo, i costi di restauro sono elevatissimi, vedi cos'è costato rimettere a nuovo Dorade e Stormy Weather.
Vendendo Argyll non so se si riprendono i costi del restauro, forse i 900k € si riferiscono all prezzo con il quale sono partiti, per poi scendere.
13-12-2007 22:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La barca + bella mai costruita?? Mansail 123 18.892 07-05-2011 22:06
Ultimo messaggio: sema23

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 14 Ospite(i)