se c'entrano incrostazioni e' segno che non e' ermetico.
il precedente proprietario ha bruciato la testa, ha ripristinato i livelli con acqua particolarmente dura o addirittura ha usato il motore a lungo con tale increscioso danno... poi lo ha rimesso alla meno peggio e te
lo ha venduto...
se di motori te ne intendi come dici questo lo dovevi capire prima di comprarlo... hai voglia a lavarlo tutti i giorni con olio nuovo... ormai e' cotto!
attento con l' antigelo nel circuito secondario, molte barche montano marmitte in plastica che potrebbero non gradirlo.
auguri!
dimenticavo... il dacron, e' il figlio dell' antigelo... io preferisco cambiare spesso le vele
Il circuito di raffreddamento non puo incrostarsi dall'esterno, gia il fatto che puo venirti in mente una cosa del genere....vabbe' lasciam perdere, comunque il mio motore funziona perfettamente, si e' fatto genova ravenna tutto di un botto, il fatto e' che il vecchio proprietario non usava il refrigerante ma metteva solo acqua dolce, e l'acqua dolce crea depositi e morchie che a lungo andare ostriscono tutti i passaggi, l'anno scorso ho aperto un motore con lo stesso problema, non avevano mai cambiato il refrigerante, la vaschetta del liquido puzzava di acque nere...era tutto intasato e ho dovuto smontare tutto il circuito e sostituire vari pezzi compreso lo scambiatore.
Per il mio motore la situazione e' meno grave, ma al momento gli faccio frequenti cambi di refrigerante, cioe non appena si sporca, perche il refrigerante si miscela alle morchie (a differenza dell'acqua che le fa depositare) e le porta via con se quando lo scoli, in questo modo il circuito nel tempo si ripulisce.
'Le marmitte di plastica, sono di plastica proprio perche non soffrono nessun tipo di corrosione!'
Continuo a pensare che tu sia un po presuntuoso,(e male informato) ma contraccambio gli auguri, anche se i tuoi erano ironici mentre i miei no.
Io le vele me le progetto da solo e me le faccio fare su misura come dal sarto, vanno benissimo, come il mio motore, grazie.