bozzello
Senior utente
Messaggi: 1.143
Registrato: Apr 2007
|
HALLBERG RASSY - SE - 36 mk2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mmmh
Tom, devo ammettere che la cosa mi fa pensare... io per esempio mi faccio Milano Albarella d'estate... e le ore sono 3 come per andare in certi porti della Liguria, con meno 'variabili' di code, però. Nelle stagioni fredde l'Adriatico non ha le stesse 'offerte climatiche' del Tirreno, ma d'estate fuggo in Croazia.
La mia perplessità però è un'altra: io moltissime volte arrivo al porto con la macchina carica. Cibi bevande nuovo gadget borsa dei figli cazzi mazzi e fanziccoli vari... in aereo mi sa che mi diventerebbe problematico! Però stavo pensando per l'estate di scendere fino a Brindisi per poi fare l'agosto nelle ioniche... beh ma mi sa che sono decisamente 'out of topic'. Complimenti a GT per il suo HR: lo invidio benevolmente.
Roberto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
caro Roberto, dipende da quante volte vai in barca e per quanto tempo. Considera che la Croazia è bella, ma non ha un clima molto stabile. Ci puoi anche soffrire il freddo d'estate e se ti becchi la sventolata di bora sono dolori. Una volta ricordo che nella zona di Dubrovnik ci beccammo ben 10 giorni di brutto costante a fine Luglio.
La cambusa la fai sul posto, se trovi un posto in una località ok.
Comunque ripeto: io non conosco la Grecia, ma un sacco di gente che conosco tiene la barca lì tutto l'anno e si trovano benone, non spendendo quasi nulla. Vedi srgiuliano o carlo b.
Partendo da Milano o dalla provincia di Como o Varese hai una marea di possibilità via Malpensa, sempre che non la deprimano a scalo secondario.
Tom
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2008 22:17 da bozzello.)
|
|
29-01-2008 22:15 |
|