<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da fabiseb
Il discors della barca lontana: mi intrometto, visto che ho in mente un progetto del genere:
Punto 1° Io, come bozzello, non lavoro, senza questa condizione, non ci avrei nemmeno pensato, non puoi mica stressarti ogni WE coi voli in ritardo e gli impegni in ufficio il lunedì mattina...
Punto 2° la cosa ha senso, come ha detto qualcuno, se vuoi rendere la barca itinerante, altrimenti, alla lunga, ti stanchi. Amenochè non ti innamori del posto e ti fermi, sia chiaro (magari prendi anche casa...).
Punto 3° l'auto, ci vorrebbe, io sto pensando di comprare una vecchia utilitaria da lasciare sul posto. Se ne trovi una di 20 anni poi costa una sciocchezza di spese generali
Punto 4° Ho fatto milioni di chilometri in vita mia, preferisco farmi portare dall'aereo che farmi ore in macchina
Punto 5 ° ... boh, non so, ma avevo preso l'avvio
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Fabrizio, tu sei uno che della vita ha capito tutto.
Straorza, uno si fà tre ore di macchina e finisce per stressarsi molto di più che a fare un'oretta d'aereo. Te l'assicuro io. Dà retta. Oggi la macchina la devi prendere più piccola ed economica possibile e devi muoverla il meno possibile. Te lo dice uno che come macchina ha avuto qualsiasi cosa, togliendosi qualsiasi sfizio. Ora ne ho una che non supera i 9000 euro nuova!
Non è più tempo per le macchine! Consumi idrocarburi e basta e per di più con i pirla che trovi in giro rischi pure la pelle!
I dritti vanno in aviòn! Soprattutto per raggiungere la barca!
Tom