Oirelav
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 9
Registrato: Jan 2008
|
amplifictore passivo per segnalazione radar
SI ma....... PSICOLOGIA DELL'AVVISTAMENTO RADAR
L'ufficiale, il nocchiero o un disperato pescato chissa dove e imbarcato, vede al radar un eco molto forte, se ha come probabile ha un sistema di tracking vede anche che l'unità si muove molto lentamente, al che deduce che si tratti di una unità importante che naviga lentamente.
Quindi (pensa) anche loro mi staranno vedendo sul radar e visto che vanno piano non avranno problemi a manovrare, aspettiamo quindi che manovrino loro.
D'altra parte con le dimensioni della navi attuali un accostata non è uno scherzo rischi di perdere un sacco di tempo, dalle navi da crociera straborda l'acqua dalle piscine ecc.
Per cui tira diritto, arrivato in zona a rischio collisione comincia a scrutare il mare con il binocolo ma il barchino di pochi metri che monta il prodigioso amplificatore non lo vede nemmeno, allora si incazza e si convince che il radar non funziona, che forse è una boa con miraglio radar alla deriva (capita) o che non si capisce un cazzo e tira dritto.
Il barchino invece il radar manco ce l'ha e se ce l'ha con lo schermo da 6 pollici e l'antenna bassa sul mare che vede anche un mezzo limone alla deriva non ci capisce un kaiser, ma dice, loro mi vedranno di sicuro.
Così poi si legge sul navtex (i fortunati che ce l'hanno) SAR Trieste radio Non si hanno notizie dell'imbarcazione a vela di 9 metri Furbo 1 attesa una settimana fa nel porto di Ancona proveniente dalle Punte bianche tutte le navi segnalino avvistamenti e facciano chiamate sul canale 16 attraversando la zona interessata.
Non so se andrà così, è solo un ipotesi, tuttavia non sono convinto che la modalità del grosso eco radar sia un sistema utile.
|
|
03-02-2008 23:01 |
|