Rispondi 
Regolazioni
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #44
Regolazioni
Toh, in altre parole - più chiare delle mie- lo dice anche Andrea Mura...Smile
'La funzione del carrello scorrevole sul quale fa testa la scotta è quella di variare l'angolo che il boma forma con l'asse longitudinale della barca, senza che il boma si alzi. Se invece di usare il carrello noi filassimo la scotta, la forza del vento farebbe alzare il boma e la parte alta della vela si svergolerebbe sottovento. In realtà la parte alta della vela fileggerebbe anche se la parte più bassa della vela prendesse bene il vento. Questo effetto si chiama svergolamento e di solito non è desiderato.

Ci sono due eccezioni. A causa del rallentamento che subisce per via dell'attrito con la superficie del mare, il vento ha, all'altezza della coperta, una velocità inferiore a quella che ha all'altezza del testa d'albero, per cui, in alto, la vela si trova come se fosse sotto raffica rispetto alla sua parte inferiore. Noi sappiamo che sotto raffica il vento relativo si sposta in modo da provenire più da poppa, per cui, al fine di far sì che il vento apparente conservi lo stesso angolo con l'inferitura per tutta la lunghezza di quest'ultima, si rende necessario un certo svergolamento nella parte alta della vela.

Con vento forte la vela è sempre svergolata perché non si riesce a tesare la scotta tanto da eliminare lo svergolamento, mentre con venti medi e venti leggeri è possibile che la scotta venga cazzata più del necessario. Occorre allora osservare le stecche. Se la balumina o bordo d'uscita della vela forma una linea dritta e le stecche rimangono incurvate sopravvento, significa che la vela è troppo cazzata.

La seconda eccezione che rende auspicabile la presenza dello svergolamento, altrimenti dannoso, si verifica quando c'è vento molto forte. La parte alta della vela ha un effetto notevole sullo sbandamento come lo ha qualsiasi peso in alto. Se si vuole ridurre lo sbandamento, occorre sventare la vela in alto facendola svergolare. Invece di scarrellare sottovento la scotta, basta allascarla un po'.'

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
15-02-2008 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regolazioni per stringere il vento con poca aria. Jack1976 30 10.562 13-11-2023 13:22
Ultimo messaggio: albert
  First 27.7 - assetto e regolazioni - boa in secca 21 4.417 07-03-2019 14:43
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Regolazioni stecche randa NON rollabile lupo planante 6 3.457 15-10-2015 20:27
Ultimo messaggio: shein
  Modifiche regolazioni einstein 66 18.619 21-11-2014 19:30
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Regolazioni elan 33 Paolopb 0 2.397 17-09-2014 11:09
Ultimo messaggio: Paolopb
Music AAA Esperti in regolazioni di code 0 cercasi Jack1976 36 16.424 28-05-2014 10:58
Ultimo messaggio: m4ur0
  Regolazioni scotta spi... Outis 42 12.002 07-05-2014 20:20
Ultimo messaggio: bullo
  regolazioni gennaker Bonoz 15 6.731 27-04-2012 00:20
Ultimo messaggio: tiger86
  Gennaker: regolazioni avanzate sdrago77 12 4.904 26-09-2011 18:59
Ultimo messaggio: tiger86
  Regolazioni idrauliche walterego 5 2.352 05-05-2011 19:57
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)