JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 32.1
Ciao Alpa21... ma hai visto in che ginepraio sei andato ad infilarti? Non credo proprio che, a questo punto, tu abbia
le idee minimamente più chiare sul da farsi rispetto al 16-01-'08! Purtroppo il problema è che nei forum online non
interviene a dire il proprio parere, o a dare il proprio consiglio, solo chi è veramente addentro all'argomento
(come implicherebbe la parola 'Forum'... con la F maiuscola!), ma interviene anche chi non avrebbe niente da dire, ma lo fa tanto 'per scrivere qualcosa' e acquisire maggior punteggio, senza rendersi conto che, così facendo, alla fine si rendono i forum chilometrici, di difficile lettura, e spesso perdendo addirittura di vista quella che era la domanda iniziale di chi aspetta fiducioso un consiglio. Come esempio ti basta riguardare le risposte di 'Sloopy Joe' e di 'bozzello': il primo afferma che una sua amica ha fatto un affare prendendo un 36 per € 60.000 e che quindi 40.000 per un 32.1 sono tanti... eppure, nelle quotazioni riportate nel link suggerito dal secondo, credo ci sia una quotazione di €59.000 per il 36 ed una di 43.000 per il 32.1 (ciò vuol dire che bozzello, prima di dare un valido 'parere', non si è nemmeno letto bene la tab.) A riguardo poi delle varie considerazioni fatte sulle barche da Charter, quanti degli intervenuti sull'argomento con citazioni 'secche e lapidarie', conoscono le regole a cui bisogna attenersi per poter mantenere una barca nel listino di una seria agenzia di charter? Quanti sanno a quanti e quali 'controlli annuali' è soggetta? Basti dire che, ad ogni riconsegna, la barca viene manutenzionata da cima a fondo, sistemando immediatamente ogni seppur piccola disfunzione perchè, se così non fosse, il cliente successivo si incavolerebbe come un'orca marina, facendo, in seguito, una pubblicità negativa all'agenzia. Quindi, su questo argomento, io ritengo molto più sicura una barca 'che ha fatto charter fino a ieri' che non quella di un privato che magari è da anni che non va per mare!
Concludendo, caro alpa21, nell'acquisto di una barca quel che più conta è la prima sensazione che si prova nel vederla... (dici che ti devi fare 1000 km? beh, se di tempo na hai, puoi sempre fare col proprietario un accordo del tipo: se l'affare va in porto, mi scali altri 500 - 1.000 euro per il viaggio di visita... molti amici hanno fatto così, e ci siamo girati l'Italia per marine...).
Buon vento a tutti.
ciao, nè.
|