bozzello
Senior utente
Messaggi: 1.143
Registrato: Apr 2007
|
JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 32.1
Giuro che non capisco cosa scriviate e quale sia il termine del contendere.
Vi consiglio però un calmante: siamo su un forum di vela non su un ring di muai-tai!
Ora veniamo al tema: il Sun Odyssey 31.1 è un normalissimo natante da crociera come ce ne sono moltissimi, comodo e senza nessuna velleità velocistica e senza pretendere di stringere il vento, perchè non sono costruite per far questo. Se sia orziera e puggera conta poco in una barca che predilige essenzialmente le andature portanti. Va bene per chi vuole andare a spasso tranquillo con la famiglia (non troppo numerosa data la lunghezza). Siccome la barca non stringe tanto il vento di bolina, l'uso del motore s'impone in molte circostanze, quindi è importante che questo componente sia a posto..
Con 10 anni d'età vale attorno ai 40.000 euro, per cui, se la richiesta è attorno a quella cifra, l'acquisto può anche esser preso in considerazione, sempre ammesso che la tipologia della barca (molto tranquilla a vela) soddisfi l'acquirente.
Il Comet 111 è una buona barca degli anni 80, sicura e con buona attrezzatura. Ho provato domenica un Comet 11. Mi ha fatto una discreta impressione, ma nulla d'eccezionale, se la paragono ad altre barche fatte oggi. Per l'età che ha, comunque è abbastanza all'avanguardia in alcune soluzioni. Ho provato il Comet 11 di un signore che ha la barca ormeggiata nello stesso molo mio: siamo usciti con vento sui 15-17 nodi e di bolina abbiamo raggiunto i 6 nodi e mezzo di bolina e quasi 7 nodi al castelletto. La barca ha un'ottima stabilità di rotta ed è di buon governo. Non ha reazioni strane ed è equilibrata alla barra. Non so che differenze abbia con il 111, perchè di barche italiane così vecchie me ne intendo poco.
Per me una barca simile dovrebbe valere circa 50-55 mila euro. Di più non spenderei per una di quelle. Ma questa è un'opinione mia, chiaro?
Infine aggiungo un'ultima considerazione. qui non esistono 'unti dal Signore', ma solo velisti. Tutti possiamo sbagliare e per qualche errore non esiste la fucilazione: ora è chiaro, o no?
L'unico appunto che ho fatto è che uno prima d'attaccare il forum od altri utenti, sarebbe bene che prima si presentasse. Lo trovo umano, no?
Infine: qui non prendiamo in giro nessuno, anzi, accogliamo tutti e trattiamo tutti con uguale dignità. Non capisco come sia stato avvertito un comportamento diverso. In quale occasione, di grazia?
Tom
|
|
21-02-2008 16:36 |
|