JEANNEAU - FR - Sun Odyssey 32.1
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ws770
Per Aldo e meocci_70
L'amico e' venuto a chiedere un consiglio. Questo posto non e' un servizio di perizia navale, e' 'solo' un Forum di velisti e amici della vela. Ognuno ha risposto in buona fede, nelle proprie convinzioni, giuste o sbagliate... Tranne un esempio, che non mi e parso in malafede, tutti hanno risposto basandosi su dei concetti generali, non sul esempio vero e proprio, anche perché l'amico non l'ha esposto in dettaglio.
Sono un velista relativamente nuovo, praticamente senza esperienza nelle compravendite... Ma l'esperienza di ogni giorno mi ha insegnato, come tutti noi, che esiste una differenza tra il 'proprio' ed il noleggiato.
Ogni oggetto decade principalmente per due ragioni: eta' e usura. La prima passa ugualmente (in media) per tutti i membri della stessa specie, ma e' da aspettarsi che, a pari attenzione, in una multiproprietà o noleggio, per pura matematica (e/o fisica) l'usura sia maggiore.
E vero, se si lavora onestamente, anche la manutenzione sarà maggiore, ma questo non si può dedurre dai dati a disposizione...
Esiste il proprietario maniacale ed il menefreghista, l'imprenditore onesto o speculatore... Dai dati alla disposizione del forum questo non si può dedurre e nessuno lo ha valutato.
E' compito del venditore di provare al compratore che il suo oggetto e stato tenuto bene, che merita i soldi che si spendono.
Ed il compratore deve confidare nella perizia (propria o del perito), nella onesta' del venditore e nella fortuna...
Al forum non serve dimostrare niente... e se alla fine il caso concreto finisce bene per entrambi, il forum (cioè i suoi membri) sarà lieto di saperlo e forse correggere le proprie convinzioni.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
a chi entra a gambe tese in incognito....
posso solo rispondere con le sue parole....
per il resto e' come 'pomodori verdi fritti' se sono buoni ..pian piano i clienti li assaggiano e li comperano....
con dolcezza senza gridare....
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
|