Rispondi 
Help batterie
Autore Messaggio
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #13
Help batterie
Hai ragione Napoli (scusa ho visto solo ora il tuo post),
non sono stato chiaro, esistono modelli più spinti da una o l'altra parte sia nelle batteria acido libero che AGM, e queste seconde sono un miglir compromesso.
Se dovessi dare un decalogo molto semplice credo che affermerei (ovviamente scegliendo la semplicità alla precisione):
1. batterie economiche anche tutto acido libero, se usi la barca quasi mai in rada, la usi poco. Le cambi più spesso (diciamo ogni 2/3 anni), magari ne tieni addirittura una sola e se muore, chiami il porto e ti fai assistere all'ormeggio).
2. una batteria acido libero e una AGM (o 2 agm), se hai notti in baia diciamo rare, ma baie giornaliere frequenti in estate. Spendi un po' di più ma hai meno probabilità di doverti fare rimorchiare ( e nell'esempio usi la barca un po' di più).
3. Pacco avviamento, e pacco GEL (credo che il costo rispetto al punto uno possa anche essere TRE volte), per il 'professinista' della baia, al costo maggiore delle batterie si aggiunge tutto il 'kit' di carica che deve essere consono. Qui si spende di più perche non se ne può fare a meno , pena cambiare batterie spesso, notti e rientri rovinati, arrabbiature etc..

E' sempre l'uso della barca che guida la scelta. Quindi esiste 'il meglio', ma non è detto che questo sai corretto per l'uso che se ne fa.

Detto questo, Moleskine, la tua trattazione tecnica è corretta ma, se posso permettermi, non da nessun modo pratico per decidere,
E' come dire ' il referto della TAC è lì, scritto in italiano, ma per capirlo bisona essere medico...'
Devo dire che dei paramtri che citi, non sapevo nemmeno l'esistenza prima di lavorare per uno produttore di batterie, anzi come tutti dicevo 'compro una batteria da 100 Ampere' (che qui ti guardano come se avessi bestemmiato) (Ndr si dice 100 Ampere ora)Wink

ciao


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Napoli
Scusa Gedeone ma in parte devo smentirti. Non tutte le agm sono uguali anche fra le agm ci sono quelle da spunto e quelle servizi.
Ad esempio le Optima red top sono agm da spunto, le yellw sono da servizi, le blue top (specifiche per uso marino) ci sono di due tipi da servizi e mista (da servizi+avviamento)
Fermo restando, naturalmente, che anche una agm da spunto sopporta meglio le scariche profonde (e quindi l'uso servizi)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
08-03-2008 15:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.650 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.735 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.144 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.763 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 956.662 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 809 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 2.923 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 481 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 863 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.683 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)