Rispondi 
Voi chiudete le prese a mare?
Autore Messaggio
cicciopettola Offline
Senior utente

Messaggi: 1.198
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #45
Voi chiudete le prese a mare?
è chiaro che ciascuno dovrà adeguarla alle proprie esigenze (grado di maniacalità e tipo di barca!) ma la mia checklist è questa:


[Check Out]


Prima di abbandonare TOPKAPI devo assicurami di:

Aggiornare il libro di bordo
Controllare carburante e ore motore
Chiudere tutti gli oblò
Scollegare la corrente elettrica esterna (220) e l’acqua
Riporre cavo elettrico e canna dell’acqua nei gavoni
Chiudere la valvola d’intercettazione del gasolio
Spegnere il carica-batterie (comando in posizione OFF)
Controllare l’acqua in sentina, eventualmente svuotarla
Controllare le rimanenze nel frigorifero, svuotarlo e lasciarlo aperto
Chiudere il regolatore di gas della bombola
Controllare di non aver lasciato effetti personali nelle cabine
Svuotare l’eventuale immondizia
Chiudere le prese a mare (motore + wc nautico)
Togliere le chiavi dal quadro motore e riporle nel carteggio
Spegnere tutte le utenze dal quadro elettrico
Riporre all’interno gli oggetti d’uso (maniglie, mezzo marinaio ecc..)
Addugliare ed ordinare cime, scotte e drizze.
Bloccare l’ancora
Coprire le vele e la barra del timone con gli appositi teli di copertura
Ripiegare la bandiera
Lascare il paterazzo e la drizza del genoa
Chiudere il tambucio a chiave
Verificare che gli ormeggi siano adeguati per evitare collisioni con la banchina


ps.
al di là della sicurezza, che al riguardo nulla c'entra, sono maniaco della bandiera!!
(che all'ormeggio va RIPIEGATA alla sera, è norma di buona marineria)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2008 17:46 da cicciopettola.)
12-03-2008 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)