Rispondi 
Voi chiudete le prese a mare?
Autore Messaggio
stefanofinn Offline
Amico del forum

Messaggi: 596
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #50
Voi chiudete le prese a mare?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da naslap
dimenticavo, ho doppia fascetta su tutti i raccordi e quando vedo che un tubo comincia ad invecchiare lo sostituisco

l'attenzione maniacale a chiudere tutto la riservo per la componente elettrica, quella si che mi fa paura
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Sul Comet 1050 avevo le valvole di intercettazione in sentina, un bel giorno ho trovato la barca allagata di acqua dolce... un tubo subito a valle di un serbatoio si era rotto, da allora ho spostato le valvole sull'uscita del serbatoio per non correre il pericolo di dover riasciugare tutta la barca. La doppia fascetta non serve quasi a niente se consideri solo che i tubi delle prese a mare, anche con barca ferma, sono soggetti a pressione dell'acqua ed anche un tubo niovo di zecca puo' rompersi improvvisamente, penso sia meglio prevenire e perdere 10 minuti che avere un giorno la brutta sorpresa di ritrovarsi la barca sott'acqua o quasi.
12-03-2008 19:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)