naslap
Senior utente
Messaggi: 3.150
Registrato: Jan 2006
|
Voi chiudete le prese a mare?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da naslap
dimenticavo, ho doppia fascetta su tutti i raccordi e quando vedo che un tubo comincia ad invecchiare lo sostituisco
l'attenzione maniacale a chiudere tutto la riservo per la componente elettrica, quella si che mi fa paura
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Sul Comet 1050 avevo le valvole di intercettazione in sentina, un bel giorno ho trovato la barca allagata di acqua dolce... un tubo subito a valle di un serbatoio si era rotto, da allora ho spostato le valvole sull'uscita del serbatoio per non correre il pericolo di dover riasciugare tutta la barca. La doppia fascetta non serve quasi a niente se consideri solo che i tubi delle prese a mare, anche con barca ferma, sono soggetti a pressione dell'acqua ed anche un tubo niovo di zecca puo' rompersi improvvisamente, penso sia meglio prevenire e perdere 10 minuti che avere un giorno la brutta sorpresa di ritrovarsi la barca sott'acqua o quasi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
i casi sono due: o sei un pessimista incallito o utilizzi tubi economici, tipo quelli in gomma morbida per innaffiare il giardino
non mi risultano rotture improvvise di tubi in buono stato, specie del tipo rinforzato; ogni qualtanto è buona norma verificare se sono in buono stato e, specie se a contatto di fonti di calore, se non presentano traccie di cottura
se la doppia fascetta è a base larga ed è stretta al punto giusto, senza mai esagerare troppo ed incidere la gomma, non c'è pressione che tenga, non certo quella riproducibile in uno scafo che non immerge più di tanto
è importante l'invito di Baladin, su barche appena acquistate, anche sulle nuove, è bene fare una attenta verifica di tutte le giunzioni idrauliche e sulle vecchie sostituire tutto ciò che appare usurato e d'annata
|
|
13-03-2008 00:06 |
|